• Food & Wine

Biscotti di Codogno

Ideato dall’offelliere Angelo Cornali nel 1883

Il biscotto di Codogno, dalla pasta friabile e la forma allungata, è prodotto in maniera artigianale con farina di frumento, zucchero, burro, margarina vegetale, fecola, uova, amido, cocco, vanillina e lievitanti.

RIFERIMENTI STORICI

Il Biscotto di Codogno viene ideato dall’offelliere Angelo Cornali nel 1883, che nel 1913 ottiene la croce di benemerito del lavoro e i suoi concittadini lo soprannominano "Bella testa" per la fervida creatività: Cornali porta il biscotto lodigiano in giro per le fiere campionarie d'Italia e d'Europa, ottenendo molte di quelle medaglie che risultano raffigurate sulle confezioni di metallo o di cartone che ancor oggi si trovano sugli scaffali dell'esposizione della pasticceria di via Roma. A fine ‘800 il figlio Mario decide di caratterizzare il biscotto ricoprendolo con il cocco. La tradizione continua grazie al figlio Giuseppe e, oggi, ai pronipoti Carlo, Luigi e Luciano.

ABBINAMENTI

Il suo consumo ideale è alla fine del pasto, accompagnato da un vino dolce, passito, moscato o malvasia; in orario pomeridiano, gustato col the, oppure servito con la crema lodigiana al mascarpone.

ZONA DI PRODUZIONE

Tipica della città di Codogno, in provincia di Lodi.

STRADE DEL GUSTO DI RIFERIMENTO

Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani

Dello stesso tema

Crescenza

Prodotto a breve stagionatura appartenente alla famiglia degli stracchini
  • Food & Wine
Crescenza

I formaggi lodigiani

Curiosità e caratteristiche dei formaggi da gustare a Lodi e nei dintorni
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco

Non solo vendemmia in Lombardia

Il rito della vendemmia è unico ma con le Strade del Vino e dei Sapori della Lombardia le esperienze per wine lover durano tutto l’anno
  • Food & Wine
Non solo vendemmia in Lombardia

Antipasti della tradizione lombarda

Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti 
  • Food & Wine
Antipasti della tradizione lombarda

Biscotti di Codogno

Ideato dall’offelliere Angelo Cornali nel 1883
  • Food & Wine
Biscotti di Codogno

Tortionata

Entrata a far parte di diritto del Consorzio di Tutela dei Prodotti Tipici Lodigiani
  • Food & Wine
Tortionata

Prosegue la campagna "Lodi, tutti i fuoriporta che vuoi, poco fuori Milano"

In vista degli eventi autunnali, prosegue la campagna di promozione del Lodigiano
  • Food & Wine
Chef Lorenzo Bigiarelli

Granone Lodigiano

Grana con la goccia le lacrime di siero che permangono anche dopo mesi di stagionatura.
  • Food & Wine
Granone Lodigiano

A Lodi: dall’antipasto al dolce

Dai formaggi agli amaretti, ecco il menù per lasciarsi conquistare dalla cucina lodigiana
  • Food & Wine
Risotto_giallo_con_la_raspadura

I prodotti lodigiani

Quella lodigiana è la tipica cucina casalinga della Bassa padana.
  • Food & Wine
I prodotti lodigiani

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Dolci di Natale in Lombardia

Il Natale è in arrivo. La tradizione dolciaria in Lombardia è ricca e varia ed ogni provincia ha il suo dessert tipico.
  • Food & Wine
Dolci di Natale in Lombardia

A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Le ricette della cucina tradizionale lombarda che utilizzano pane, riso, carne, formaggi e ortaggi avanzati per trasformarli in nuove gustose pietanze
  • Food & Wine
A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Collina del Milanese IGP

Con questa indicazione vengono proposti i vini monovitigni
  • Food & Wine
Collina del Milanese IGP

Rassegna Gastronomica del Lodigiano

I sapori della tradizione
  • Food & Wine
Rassegna Gastronomica del Lodigiano

Mela Cotogna

E' squisita, dal gusto dolce, ma non troppo, e dall’aspetto solido e compatto
  • Food & Wine
Mela Cotogna

Uva Verdea

Vitigno autoctono che produce un ottimo vino bianco fresco e fruttato
  • Food & Wine
Uva Verdea

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

San Colombano DOP

Il Colombano DOP è prodotto con le uve rosse legate alla tradizione del Colle
  • Food & Wine
San Colombano DOP