Food & Wine
Prodotti ricchi di sapori autentici e genuini ma soprattutto prodotti sicuri, di qualità garantita e rispettosi delle più antiche tradizioni locali della provincia di Lodi.
I prodotti tipici del territorio come formaggi, riso e salumi vengono valorizzati e promossi dalla storica Rassegna Gastronomica, un evento che coinvolge una trentina di ristoranti lodigiani ed attrae circa 30mila persone in cerca di piatti prelibati.
Stretto tra tre fiumi, due dei quali dalle notevoli potenzialità turistiche (il Po e l’Adda) il Lodigiano è un luogo ideale per il turismo di giornata, in relax e a contatto con la natura.
Il territorio ha sfruttato l’acqua anche per divenire un presidio agricolo.
Qui, mille anni fa, i monaci benedettini studiarono uno straordinario sistema irriguo, presente ancora oggi, che ha fatto la fortuna dell’agricoltura locale. Vi si pratica un’agricoltura intensiva, caratterizzata da alto livello imprenditoriale e dalla dimensione media aziendale più grande d’Europa.
In un contesto di cascine pregiatissime anche dal punto di vista architettonico, operano nel Lodigiano aziende tra la più avanzate in Europa.
I prodotti tipici del territorio come formaggi, riso e salumi vengono valorizzati e promossi dalla storica Rassegna Gastronomica, un evento che coinvolge una trentina di ristoranti lodigiani ed attrae circa 30mila persone in cerca di piatti prelibati.
Focus
San Colombano DOP
- Food & Wine

Tortionata
- Food & Wine

San Colombano DOP Bianco
- Food & Wine

Riso
- Food & Wine

Collina del Milanese IGP
- Food & Wine

Uva Verdea
- Food & Wine

Esperienze
I prodotti lodigiani
- Food & Wine

Un autunno ricco di eventi a Lodi
- Arte e Cultura

Non solo vendemmia in Lombardia
- Food & Wine

Novembre in Lombardia: 6 appuntamenti top
- Lifestyle

Dolci di Natale in Lombardia
- Food & Wine

Autunno in Lombardia: 4 eventi per tutti i gusti
- Arte e Cultura

Arte in tavola, maioliche lodigiane
- Lifestyle

Biscotti di Codogno
- Food & Wine
Foresta di Pianura
- Active & Green

Granone Lodigiano
- Food & Wine