• Arte e Cultura

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali

Trasformare una rocca in un castello maestoso come quello di Sant’Angelo Lodigiano, abbellito da bifore e da una torre che domina la pianura, di certo costò un patrimonio a Bernabò Visconti.

 

Si dice che nel Trecento, al signore di Milano Bernabò Visconti, costò centomila fiorini d’oro. Si usava così, i potenti non regalavano fiori alle consorti. Lei era Beatrice della Scala, primogenita del signore di Verona che aveva maritato dieci figlie con gli eredi di (quasi) tutte le Corti d’Europa: dal sovrano di Cipro al duca di Kent, da Francesco I Gonzaga a Leopoldo III d’Asburgo.

Immaginateli nella Sala del Trono, nel loro castello che oggi ospita varie collezioni (dalla Casa-Museo Morando Bolognini con arredi antichi e una ricchissima armeria al museo del Pane, al Museo di Storia dell’agricoltura). La scena non sarà molto distante da quella offerta nell’affresco della sala capitolare in Santa Maria Novella, a Firenze: seduti, lui con un manto bianco e un falco sul braccio sinistro; lei elegantissima, di una bellezza eterea, con un cagnolino in grembo che le mordicchia l’indice.

Erano la coppia del secolo. Rendergli visita al Castello di Sant’Angelo vale davvero la pena. 

Portami qui: Lodi, invito a corte

Dello stesso tema

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi

Castelli Lodi

La storia di un passato glorioso tra i castelli e le fortezze del lodigiano
  • Arte e Cultura
Castelli Lodi, Lombardia da visitare

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Sulle orme di Napoleone e della Campagna d'Italia

  • Arte e Cultura
Sulle orme di Napoleone - La battaglia di Castiglione

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Musei del Lodigiano

Collezioni naturalistiche e scientifiche, musei e raccolte archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei del Lodigiano

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Teatri Lodi

Lodi è famosa, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Lodi, Lombardia da visitare

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Eventi autunnali 2025

  • Arte e Cultura
Eventi autunnali 2025

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

Una passeggiata per Lodi

Fondata dal Barbarossa, nei secoli si è arricchita di edifici di pregio che la rendono un polo artistico tra il Lambro e l’Adda
  • Arte e Cultura
Lodi_piazzadellavittoria_duomo

Autunno in Lombardia: 4 eventi per tutti i gusti

  • Arte e Cultura
Autunno in Lombardia: 4 eventi per tutti i gusti

Parco Tecnologico Padano

Al suo interno trovano spazio gruppi di ricerca e strutture dell’Università di Milano
  • Arte e Cultura
Parco Tecnologico Padano

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Festival della Fotografia Etica

Fotogiornalismo responsabile: il Festival della Fotografia Etica
  • Arte e Cultura
Festival della Fotografia Etica