• Active & Green

Parco e Biblioteca di Villa Braila

A Lodi c’è un ampio parco verde in cui è possibile passeggiare, leggere e studiare immersi nella natura

Dove
Parco Villa Braila
Viale Italia 1-35, Lodi (LO)

Villa Braila, il luogo perfetto per una passeggiata o una corsa nel verde, tra alberi secolari e un imponente edificio in stile Liberty. 
 

Lodi ha un’anima verde, rappresentata dalle sue diverse aree alberate, dove potrai staccare dalla routine quotidiana facendo una passeggiata o dedicandoti alla lettura. Una di queste è il Parco di Villa Braila, un luogo di pace e tranquillità che ospita al suo interno una sede staccata della Biblioteca comunale.

Il Parco: passeggiare tra alberi monumentali
Poco distante dal centro di Lodi (circa dieci minuti a piedi, percorrendo Viale Rimembranze) si trova il Parco di Villa Braila, popolato da alberi, ruscelli, ponti in legno, un parco giochi per bambini e una Biblioteca. Insomma, uno spazio dall’atmosfera fiabesca in cui potrai regalarti un pomeriggio di quiete e aria pura. Fra i molti alberi di quest’area verde noterai due grandi cedri deodara, che si stagliano maestosi verso il cielo (sono alti ben 36 metri), un bagolaro dalla corteccia grigia rivestita di muschio, una quercia farnia (la più diffusa in Europa), circondata da cespugli e due cipressi calvi ricchi di morbide foglie color verde chiaro, che in autunno assumono la caratteristica colorazione rossiccia. Molto particolare anche il pino dell’Himalaya, con i suoi lunghi aghi glauchi. Percorrendo viale Agnelli, poi, troverai uno spazio pedonale popolato da altri alberi, come i tassi: il più grande di questi è anche il più antico (può contare oltre 100 anni). A causa dell’enorme quantità di rami che lo adornano è quasi impossibile scorgere il tronco di quest’albero, che cresce molto lentamente e si modella come fosse un’imponente scultura, resistendo bene alle potature.

L’architettura della Villa
All’interno del Parco si trova una storica costruzione progettata nel 1901 dall'architetto Gallavresi che si sviluppa su tre piani. Villa Braila presenta diversi elementi caratteristici dello stile Liberty: sul lato est, in corrispondenza di una delle aperture dell’edificio, c’è un porticato ligneo decorato da motivi floreali e sorretto da colonnine in cemento armato.

Su questo lato potrai scorgere ben sette porte-finestre e otto finestre, impreziosite da decorazioni dal soggetto naturalistico. Sul lato sud della Villa, inoltre, ammirerai l’unico balcone del palazzo e la sua ringhiera in ferro battuto, che richiama il disegno delle inferriate di alcune finestre. Sul lato ovest si erge, invece, un alto porticato in vetro con colonnine in cemento armato. Infine, sul quarto lato della dimora, in prossimità dell'ingresso di rappresentanza è collocata l’insegna "Domus Amica", voluta dagli antichi proprietari.

La Biblioteca: leggere immersi nella natura
Oggi Villa Braila ospita diverse Associazioni, una sede distaccata della Biblioteca Laudense e alcune aule studio situate al piano terra, provviste di wi-fi gratuito.
La Biblioteca si trova in Via Tiziano Zalli 5 ed è aperta dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle 19. Un buon motivo per prendersi una pausa rigenerante tra le pagine di un libro, dopo aver camminato e respirato aria pura nel verde del Parco.

-

Photo IG: @primaoraofficial

Orari

Parco Villa Braila
Lunedì – Domenica
09:00–22:30

Biblioteca di Villa Braila
Lunedì – Domenica
09:00–19:00

Portami qui: Parco e Biblioteca di Villa Braila

Luoghi

Santuario di Santa Maria Ausiliatrice

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria Ausiliatrice
513 mt

Museo dello Strumento Musicale e della Musica

  • Arte e Cultura
Museo dello Strumento Musicale e della Musica
530 mt

Porta Cremona

  • Arte e Cultura
Porta Cremona
680 mt

Foresta di pianura

  • Active & Green
Foresta di pianura
682 mt

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
682 mt

Piccolo Museo dei Popoli

Conserva oggetti provenienti dal Togo e da Israele
  • Arte e Cultura
Piccolo Museo dei Popoli
682 mt

Fondazione Maria Cosway

LODI CELEBRA MARIA HADFIELD COSWAY, LA «GRANDE DAME» CONCITTADINA «D’ADOZIONE»
  • Arte e Cultura
Fondazione Maria Cosway
774 mt

Palazzo Cingia

  • Arte e Cultura
Palazzo Cingia
786 mt

Palazzo Sommariva

  • Arte e Cultura
Palazzo Sommariva
865 mt

Complesso Santa Chiara Nuova

Il complesso venne edificato sul terreno donato da Martino Cassini alla comunità delle Clarisse conventuali di Lodi
  • Arte e Cultura
Complesso Santa Chiara Nuova
868 mt

Palazzo Modignani - Ghisalberti

  • Arte e Cultura
Palazzo Modignani - Ghisalberti
944 mt

Palazzo Cadamosto

Dimora della famiglia Cadamosto
  • Arte e Cultura
Palazzo Cadamosto
945 mt

Collezione Anatomica Paolo Gorini

  • Arte e Cultura
Collezione Anatomica Paolo Gorini
997 mt

Chiesa di Sant'Agnese

La Chiesa di sant’Agnese sorge nel XIV secolo, passando nel 1351 all’ordine degli Agostiniani conventuali
  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agnese
1.01 km

Santuario di Santa Maria della Clemenza

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria della Clemenza
1.01 km

Chiesa di San Lorenzo

La chiesa di San Lorenzo è la più antica chiesa di Lodi, dopo la Cattedrale
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Lorenzo
1.03 km

Palazzo Villani

  • Arte e Cultura
Palazzo Villani
1.05 km

L’Ospedale Maggiore (entrata da via Agostino Bassi)

  • Arte e Cultura
L’Ospedale Maggiore (entrata da via Agostino Bassi)
1.05 km

Complesso e Pia Casa di Ricovero Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Complesso e Pia Casa di Ricovero Santa Chiara
1.05 km

Palazzo Mozzanica

Noto anche come palazzo Varesi, è un edificio storico della città di Lodi. La sua costruzione risale al XV secolo
  • Arte e Cultura
Palazzo Mozzanica, Monumenti Lodi
1.09 km

Attività

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
957 mt

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
978 mt

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
978 mt

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
978 mt

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
992 mt

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
1.03 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
1.57 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
6.73 km

Dove dormire

Locazione Moretti

LODI
Locazione Moretti
323 mt

Appartamento lussuoso

LODI
Appartamento lussuoso
344 mt

LA GALLINA B&B

Lodi
LA GALLINA B&B
759 mt

B&B LODI CENTRO

Lodi
B&B LODI CENTRO
766 mt

CASA DELLA GIOVANE

Lodi
CASA DELLA GIOVANE
838 mt

ALBERGO ANELLI

Lodi
ALBERGO ANELLI
843 mt

HOTEL CONCORDE LODI CENTRO

Lodi
HOTEL CONCORDE LODI CENTRO
954 mt

VILLA LAILA

Lodi
VILLA LAILA
975 mt

HOTEL EUROPA

Lodi
HOTEL EUROPA
986 mt

Locazione Morandi

LODI
Locazione Morandi
1.11 km

Locazione Ferraro

LODI
Locazione Ferraro
1.31 km

Locazione Zingarelli

LODI
Locazione Zingarelli
1.51 km

Locazione Dossena

LODI
Locazione Dossena
1.58 km

B&B FGB

LODI
B&B FGB
1.59 km

Locazione Moretti bis

LODI
Locazione Moretti bis
1.65 km

Locazione La Cinciallegra

LODI
Locazione La Cinciallegra
1.72 km

Locazione Sozzi

LODI
Locazione Sozzi
1.85 km

B&B ARIA DI CAMPAGNA

Lodi
B&B ARIA DI CAMPAGNA
2.03 km

Locazione Rabuini

LODI
Locazione Rabuini
2.08 km

LOCAZIONE FACCINI

Lodi
LOCAZIONE FACCINI
2.52 km