• Arte e Cultura

Giardini

Progetto espositivo a Lodi

Quando
Da 06/03/2022
a 24/04/2022
Dove
Collezione anatomica Paolo Gorini
Via Agostino Bassi, 1, Lodi
Contatti
0371.409410/229
Sito ufficiale

Inaugurazione - Verso un nuovo respiro

Il progetto espositivo Giardini è un percorso potente che parla all’anima: ricorda, racconta, oltrepassa il periodo che l’emergenza sanitaria ha violentemente e drammaticamente imposto. La mostra è stata pensata e realizzata dall’artista milanese Francesco Diluca proprio per il territorio di Lodi in quanto primo luogo in cui l’Italia si è confrontata con quel “nemico invisibile” che tanto, troppo, ha segnato esistenze, luoghi, ritmi, economie, pensieri e speranze.
L’ambizioso progetto Giardini vuole creare un percorso espositivo d’arte contemporanea nei prestigiosi palazzi pubblici del Comune di Lodi.
Le importanti sedi come la Collezione anatomica Paolo Gorini, l’ex chiesa Dell’Angelo, le nicchie poste sulle facciate esterne del Teatro alle Vigne, l'ex chiesa Santa Chiara Nuova e la prestigiosa Sala dei Filippini all’interno della Biblioteca Laudense sono gli spazi che accoglieranno, coerentemente con il contesto, circa 150 opere.

Un filo rosso lega ogni luogo scelto dall’artista, quello della figura umana, toccando temi come fragilità, precarietà, forza e una continua resilienza capace di generare una nuova realtà. Giardini è una metafora della vita sulle molteplici forme dell'esistere e del resistere, “come lo sbocciare di un germoglio dopo il gelido inverno” (cit. Francesco Diluca).

La mostra, curata da Angela Madesani, presenta opere inedite, ispirate e appositamente create per gli spazi lodigiani.

La grande mostra lodigiana di Francesco Diluca si snoda lungo alcuni edifici della città,
luoghi di grande bellezza che meritano di essere scoperti anche da un pubblico che viene da fuori. L’artista ha lavorato durante i mesi di lockdown e tiene fortemente conto di quanto successo. È bene sin da subito sottolineare che non ci troviamo, tuttavia, di fronte a una mostra sul COVID e sulle sue conseguenza. La rassegna è riflessione,
proposta, in cui l’analisi complessa e articolata è nei confronti della natura,
del suo rapporto con l’uomo. Non esiste una sola risposta di fronte a opere di questo tipo,
si legge, piuttosto, tra le righe un’aspirazione alla resilienza, alla capacità di reagire al trauma, alla perdita, alla tragedia.

L’arte diviene così faro, imprescindibile per la società civile. 
Angela Madesan

Accompagna la mostra un catalogo edito da Eclipse, con un testo critico di Angela Madesani, le fotografie di Giorgio Gori e apparati bio-bibliografici aggiornati.


Orari

Sabato 5 marzo 2022 - ore 18.00 

PERFORMANCE
Ore 20.00

Collezione anatomica Paolo Gorini 
Via Agostino Bassi, 1

Ingresso libero

Portami qui: Giardini

Vedi anche

Incontri d'Arte al Fanfulla

Cinema Fanfulla
Viale Pavia, 4, 26900 Lodi (LO)
21/09/2021 - 21/06/2022
  • Arte e Cultura
Incontri d'Arte al Fanfulla

Teatro alle Vigne

Il Teatro alle Vigne diventa Teatro Comunale nel 1985
  • Musica e spettacolo
Teatro alle Vigne - Lodi

Alberonero

Platea | Palazzo Galeano Corso Umberto I, 50 26900, Lodi
16/01/2022 - 26/03/2022
  • Arte e Cultura
Alberonero_pensopianura_lodi_platea_palazzo_galeano

Castello Bolognini

Uno splendido esempio della classica architettura militare lombarda.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Bolognini

Luoghi

L’Ospedale Maggiore (entrata da via Agostino Bassi)

  • Arte e Cultura
L’Ospedale Maggiore (entrata da via Agostino Bassi)
34 mt

Chiesa di San Francesco

La chiesa di san Francesco è uno dei principali monumenti medievali della città di Lodi. Le sue origini risalgono al 1252
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco
68 mt

Collezione Anatomica Paolo Gorini

  • Arte e Cultura
Collezione Anatomica Paolo Gorini
93 mt

Complesso e Pia Casa di Ricovero Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Complesso e Pia Casa di Ricovero Santa Chiara
109 mt

Museo di scienze naturali

Raccolta di esemplari tale da costituire un piacevole strumento per conoscere la natura
  • Arte e Cultura
Museo di scienze naturali
136 mt

Palazzo Cadamosto

Dimora della famiglia Cadamosto
  • Arte e Cultura
Palazzo Cadamosto
178 mt

Palazzo Fissiraga

  • Arte e Cultura
Palazzo Fissiraga
179 mt

Liceo P. Verri - Aula Magna

Le monache Benedettine realizzarono la chiesa nel 1588 (attuale Aula Magna). Il chiostro è opera di Giuseppe Piermarini.
  • Arte e Cultura
Liceo P. Verri -  Aula Magna
185 mt

Teatro alle Vigne

Il Teatro alle Vigne diventa Teatro Comunale nel 1985
  • Musica e spettacolo
Teatro alle Vigne - Lodi
201 mt

Palazzo Mozzanica

Noto anche come palazzo Varesi, è un edificio storico della città di Lodi. La sua costruzione risale al XV secolo
  • Arte e Cultura
Palazzo Mozzanica, Monumenti Lodi
210 mt

Complesso Santa Chiara Nuova

Il complesso venne edificato sul terreno donato da Martino Cassini alla comunità delle Clarisse conventuali di Lodi
  • Arte e Cultura
Complesso Santa Chiara Nuova
243 mt

L’Ospedale Maggiore

  • Arte e Cultura
L’Ospedale Maggiore
270 mt

Fondazione Maria Cosway

LODI CELEBRA MARIA HADFIELD COSWAY, LA «GRANDE DAME» CONCITTADINA «D’ADOZIONE»
  • Arte e Cultura
Fondazione Maria Cosway
310 mt

Palazzo Modignani - Ghisalberti

  • Arte e Cultura
Palazzo Modignani - Ghisalberti
320 mt

Palazzo Galeano

  • Arte e Cultura
Di Arbalete - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=79923745
352 mt

Ex Convento di San Domenico

Fu la sede lodigiana dell’ordine dei Predicatori
  • Arte e Cultura
Ex Convento di San Domenico
355 mt

Palazzo Sommariva

  • Arte e Cultura
Palazzo Sommariva
357 mt

Palazzo Cingia

  • Arte e Cultura
Palazzo Cingia
371 mt

Palazzo San Filippo

Esempio di barocco lombardo. Custodisce la biblioteca dei Filippini composta da circa 11.000 volumi
  • Arte e Cultura
Palazzo San Filippo
393 mt

Duomo di Lodi

Un edificio imponente, d’impianto romanico. Nel Duomo di Lodi è conservata anche la cripta con le reliquie di San Bassiano
  • Turismo religioso
@inlombardia
400 mt

Attività

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
625 mt

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
905 mt

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
1.01 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
1.01 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
1.01 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
1.02 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
1.02 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
6.62 km

Dove dormire

CASA DELLA GIOVANE

Lodi
CASA DELLA GIOVANE
243 mt

Locazione Morandi

LODI
Locazione Morandi
396 mt

B&B LODI CENTRO

Lodi
B&B LODI CENTRO
447 mt

LA GALLINA B&B

Lodi
LA GALLINA B&B
488 mt

Locazione Dossena

LODI
Locazione Dossena
553 mt

Locazione Moretti bis

LODI
Locazione Moretti bis
627 mt

ALBERGO ANELLI

Lodi
ALBERGO ANELLI
702 mt

Locazione La Cinciallegra

LODI
Locazione La Cinciallegra
727 mt

Locazione Moretti

LODI
Locazione Moretti
811 mt

B&B FGB

LODI
B&B FGB
883 mt

HOTEL CONCORDE LODI CENTRO

Lodi
HOTEL CONCORDE LODI CENTRO
970 mt

B&B ARIA DI CAMPAGNA

Lodi
B&B ARIA DI CAMPAGNA
972 mt

Locazione Ferraro

LODI
Locazione Ferraro
983 mt

Locazione Rabuini

LODI
Locazione Rabuini
1.02 km

HOTEL EUROPA

Lodi
HOTEL EUROPA
1.26 km

Locazione Zingarelli

LODI
Locazione Zingarelli
1.28 km

VILLA LAILA

Lodi
VILLA LAILA
1.3 km

Appartamento lussuoso

LODI
Appartamento lussuoso
1.37 km

LOCAZIONE FACCINI

Lodi
LOCAZIONE FACCINI
1.46 km

Locazione Sozzi

LODI
Locazione Sozzi
1.83 km