Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi i cookie analytics di terze parti utilizzati da questo sito, e su come gestirne le impostazioni e negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando HO CAPITO acconsenti all’utilizzo dei cookie.
    • Arte e Cultura

Il Castello Bolognini

Dove
Fondazione Conte Gian Giacomo Morando Bolognini
Piazza Morando Bolognini, 2, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Contatti


Orari

Per visite individuali, nell'anno 2022, i musei del Castello Bolognini sono visitabili:

- domenica 13 e 27 MARZO 2022
- domenica 10 e 24 APRILE 2022
- domenica 8 e 22 MAGGIO 2022
- domenica 12 e 26 GIUGNO 2022
- domenica 11 e 25 SETTEMBRE 2022
- domenica  9 e 23 OTTOBRE 2022

 

TURNI DI VISITA:

 ore 14.30
 ore 15.30                                                                                                                                                                             ore 16.30

E' prevista la visita guidata con biglietto cumulativo a tutti e tre i Musei del Castello (Museo Morando Bolognini, Museo del Pane e Museo di Storia dell’Agricoltura). La visita ai tre Musei, della durata di 2 ore circa, prevede un biglietto di ingresso cumulativo al costo di 10 euro a persona (guida compresa), ridotto a 5 euro per i bambini/ragazzi dai 6 ai 14 anni e a 8 euro per i soci FAI, mentre è gratuita per i possessori della card “Abbonamento Musei di Lombardia”.

Le visite andranno prenotate telefonicamente chiamando dal lunedì al venerdì, in orari di ufficio, la segreteria dei Musei presso la Fondazione Morando Bolognini al n. 0371-211140/41.

Le visite si svolgeranno nel rispetto di tutte le prescrizioni previste dalle normative anti-Covid.

IN SETTIMANA, DAL LUNEDI' AL VENERDI' SONO POSSIBILI VISITE GUIDATE PER GRUPPI DI 10-15 PERSONE, SU PRENOTAZIONE CHIAMANDO IL N.0371-211140/41.


Altri link

Informazioni per turisti con disabilità
Portami qui: Il Castello Bolognini

Luoghi

Attività

Dove dormire