• Arte e Cultura

Villa Litta Carini

La villa appare monumentale e grandiosa sia che la si raggiunga dal paese, sia che la si veda dal giardino arrivandoci dalla campagna

Dove
Via Montemalo, 28, 26863 Orio Litta LO
Contatti
+39 0377 944591
Sito ufficiale

La villa appare monumentale e grandiosa sia che la si raggiunga dal paese e si presenti frontalmente, sia che la si veda dal giardino arrivandoci dalla campagna: spicca infatti il corpo dell’edificio, sopraelevato rispetto al livello della strada, essendo ubicato su una lieve altura.
Voluta dalla famiglia Cavazzi della Somaglia, compare già nel catasto austriaco nel 1723, anche se venne ultimata solo nel 1743.
La villa è organizzata su di una pianta ad U in modo unitario e simmetricamente articolato. In asse alla cancellata d’ingresso, sui cui pilastri campeggiano “Cerere” e “Pomona”  dee delle messi, si presenta il corpo principale a tre piani, con portico mediano a cinque archi.
L’interno è decorato con stucchi ed affreschi, che suggeriscono dilatazioni spaziali sui soffitti dello scalone e delle stanze, sia del piano terra, sia del primo piano.
Vi sono anche due delle “Quattro stagioni”, strappate e vendute le altre due nel secolo scorso.
A motivo delle analogie, che accomunano questa villa ad altre di Giovanni Ruggeri, soprattutto alla villa Alari Cernusco sul Naviglio, essa vien attribuita all’architetto romano, che fu attivo in Lombardia nel primo Settecento.
Probabilmente il Ruggeri non la iniziò, ma solo intervenne nella sistemazione e nella definizione conclusiva.

Portami qui: Villa Litta Carini

Luoghi

Mostra Permanente di Antiquariato

  • Arte e Cultura
Mostra Permanente di Antiquariato
1 mt

Museo di Storia Naturale

Raccolta di reperti fossili della zona geologica del Po
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
2.69 km

Museo del lavoro povero

Mostra storico-fotografica che racconta il lavoro dei contadini della bassa Lodigiana
  • Arte e Cultura
Museo del lavoro povero
3.93 km

Riserva Naturale Regionale Monticchie

Riserva Naturale Regionale Monticchie
6.27 km

Villa Biancardi

Villa Biancardi venne fatta costruire da Serafino Biancardi
  • Arte e Cultura
Villa Biancardi Casalpusterlengo
6.75 km

Santuario di Maria Madre del Salvatore

  • Turismo religioso
Santuario di Maria Madre del Salvatore
7.66 km

Piccolo Museo dei lavori umili

Attività agricole e artigianali di un tempo
  • Arte e Cultura
Piccolo Museo dei lavori umili
7.82 km

Riserva Naturale Regionale Monticchie

  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Monticchie
7.98 km

Ponte sull'Adda

Edificato su progetto dell'architetto Gualini di Milano. Dal 1880 al 1931, fu percorso dalle tranvie interurbane per Bergamo e Soncino
  • Arte e Cultura
Ponte sull'Adda
9.6 km

Santuario della Mater Amabilis

La chiesa parrocchiale è meta di numerosi pellegrini
  • Turismo religioso
Santuario della Mater Amabilis
9.74 km

Ecomuseo della Cascina Grazzanello

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Cascina Grazzanello
10.3 km

Santuario Madonna Bianca

Chiesa abbaziale dei monaci Olivetani con annesso convento
  • Turismo religioso
Santuario Madonna Bianca
10.75 km

Osservatorio Astronomico Provinciale

  • Arte e Cultura
Osservatorio Astronomico Provinciale
10.77 km

Osservatorio Astronomico di Mairago

  • Arte e Cultura
Osservatorio Astronomico di Mairago, Musei Lodi
10.79 km

Museo Cabriniano

Il museo raccoglie ricordi di Santa Francesca Cabrini
  • Turismo religioso
Museo Cabriniano
11.4 km

Collegiata di San Biagio

Codogno, particolare della facciata della Collegiata di San Biagio.
  • Turismo religioso
Collegiata di San Biagio
11.59 km

Raccolta d'Arte Lamberti

Costituita nel 1973 da Carlo Lamberti ospita centoventidue opere che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni.
  • Arte e Cultura
Raccolta d'Arte Lamberti
11.65 km

Raccolta d'Arte Lamberti

A Codogno ospita 122 opere tra dipinti, acquerelli, disegni, sculture, che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni
  • Arte e Cultura
Raccolta d'Arte Lamberti, Musei Lodi
11.67 km

Santuario della Madonna di Caravaggio

  • Turismo religioso
Codogno
12.1 km

Museo Diocesano Lodi

Edificio di origine medievale, è collocato nel centro storico di Lodi, in un'ala del Palazzo Vescovile. Fu ricostruito nel XVIII secolo
  • Turismo religioso
Museo Diocesano, Musei Lodi
12.98 km

Attività

Brewfist - Visita guidata

  • Food & Wine
Brewfist - Visita guidata
9.15 km

Brewfist Drinkers Experience

  • Food & Wine
Brewfist Drinkers Experience
9.15 km

Dove dormire

B&B Villa Gildanna - Silver House

ORIO LITTA
B&B Villa Gildanna - Silver House
136 mt

OSTELLO COMUNALE GRANGIA BENEDETTINA

ORIO LITTA
OSTELLO COMUNALE GRANGIA BENEDETTINA
241 mt

Area di sosta LAGHETTO VENERE

LIVRAGA
Area di sosta LAGHETTO VENERE
4.09 km

B&B ANTICA CASCINA

Borghetto Lodigiano
B&B ANTICA CASCINA
5.17 km

B&B LA BORASCA

Casalpusterlengo
B&B LA BORASCA
6.83 km

APPARTAMENTI LA BORASCA

Casalpusterlengo
APPARTAMENTI LA BORASCA
6.83 km

Foresteria lombarda CASA JOMI

BORGHETTO LODIGIANO
Foresteria lombarda CASA JOMI
7.69 km

HOTEL DUE FONTANE

Casalpusterlengo
HOTEL DUE FONTANE
8.31 km

Agriturismo Visola

GRAFFIGNANA
Agriturismo Visola
8.92 km

HOTEL MONDIAL

Somaglia
HOTEL MONDIAL
9.64 km

VILLA VITTORIA

GRAFFIGNANA
VILLA VITTORIA
10.08 km

Agriturismo Porchirola

Graffignana
Agriturismo Porchirola
10.08 km

CASCINA CORTESA

Graffignana
CASCINA CORTESA
10.28 km

APPARTAMENTI BRAGONZI

Terranova dei Passerini
APPARTAMENTI BRAGONZI
10.61 km

Cascina Grazzanello

Mairago
Cascina Grazzanello
11 km

Cascina Ca' Nova

Somaglia
Cascina Ca' Nova
11.01 km

Foresteria Lombarda Via Mazzini 37

FOMBIO
Foresteria Lombarda Via Mazzini 37
11.11 km

Centro di Spiritualità "MADRE CABRINI"

Codogno
Centro di Spiritualità
11.4 km

CORTE STELLA

Codogno
CORTE STELLA
11.52 km

RISTORANTE BURATTI

Guardamiglio
RISTORANTE BURATTI
11.52 km