- Turismo religioso
Santuario di Santa Maria delle Grazie
L’erezione di questo luogo sacro si deve ai Padri Gerolomini insediatisi in Ospedaletto Lodigiano a partire dal 1443.
Divennero noti per la loro devozione alla Madonna e nel XVII secolo per aver eretto in suo onore una cappella dedicata a santa Maria delle Grazie.
La denominazione del santuario, intitolato a Santa Maria del Fontanone, si deve alla presenza sotto il tempio di una fonte di acqua ritenuta miracolosa.
Orari
Apertura
Maggio giugno e settembre celebrazione dell’eucarestia allo ore 9:30