- Food & Wine
13° edizione "Le Forme del Gusto"
Da venerdì 26 a domenica 28 Settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 19.00 nella straordinaria cornice di Piazza della Vittoria.
La 13ma edizione del Festival proporrà l’ormai consueta formula che combina il market place per la promozione delle imprese del territorio con la valorizzazione dei prodotti del Lodigiano e delle bellezze del patrimonio artistico e naturalistico della città di Lodi. Infatti al centro de “Le Forme del Gusto” ci sarà per l’intero fine settimana la mostra mercato delle eccellenze dell’enogastronomia con decine di stand dedicati alla vendita diretta dei prodotti della filiera agroalimentare provenienti dal Lodigiano e dalla Lombardia. C'è in programma come sempre molto altro. Sono previsti momenti didattici per avvicinare i bambini ai temi dell’alimentazione, seminari di approfondimento con esperti e personalità del settore alimentare, visite guidate gratuite alla città e alle strutture di eccellenza per valorizzare il patrimonio storico-artistico e culturale lodigiano. Per la prima volta saranno realizzati 3 bike tour tematici gratuiti in collaborazione FIAB Lodi CICLODI.
Ecco gli itinerari a disposizione nel weekend del 27 e 28 settembre:
- sabato 27 settembre il primo percorso intitolato “Nell’arte: Lodi Vecchio, gioiello storico del Lodigiano”, con visita al Museo Laus Pompeia e alla Basilica di San Bassiano. In tutto 20 chilometri su un percorso ad anello che sfrutta piste ciclabili, strade a basso traffico veicolare e un breve tratto – di 3 km – su strade bianche (ritrovo ore 9.30 a Lodi, partenza alle 10 e rientro alle 12); oppure il secondo itinerario di 16 km complessivi pomeridiano “Nella natura: da Lodi alla scoperta dell’Adda”. Partenza da Lodi alle 15 (ritrovo alle 14.30 e rientro alle 17), verso Boffalora d’Adda, lungo il suggestivo tracciato di Pedal’Adda: piste ciclabili, strade secondarie e 9 chilometri di strade bianche, per chi cerca il relax tra fiume, campagna e biodiversità.
- domenica 28 settembre, giorno conclusivo del festival dell’agroalimentare, l’appuntamento è alle 10 (ritrovo ore 9.30, rientro ore 12), con il percorso “Nei sapori: Massalengo e le Forme del Gusto di Villa Premoli”. Ventidue i chilometri totali su un percorso ad anello con piste ciclabili, strade a bassa percorrenza e 8 km di strade bianche che consente un'esperienza che unisce cultura e gusto, tra arte e agricoltura d'eccellenza. A Massalengo è prevista la visita al complesso di Villa Premoli e alla nuova sede dell’ITS Academy Agrorisorse e la degustazione di prodotti tipici del territorio.
Tutti i percorsi partono dal centro Lodi, sotto i portici di Piazza Broletto, dove saranno consegnate le biciclette a pedalata assistita fornite da Prevocicli Lodi.
Per prenotarle (20 quelle disponibili) è obbligatoria l'iscrizione entro giovedì 25 settembre 2025, scrivendo una mail a info@fiablodi.it
Per chi dispone di un proprio mezzo non è necessaria l'iscrizione/prenotazione. La partecipazione è gratuita e prevede il rispetto del regolamento gite di FIAB Lodi Ciclodi